Home
Info Azienda
Prodotti
Rimorchi Leggeri
Box Van
Trasporto Auto
Commerciali
Ribaltabili
Cantiere
Rimorchi Bassi
Trasporto Cavalli
Trasporto Animali
Non frenati
Canopies
Inabox
Q Range
Eventa
Distributori
Italia
Internazionali
News
Supporto
Domande Frequenti
Contatti
FAQs
F.A.Q
:
Pneumatici, Freni, Cerchi e Sospensioni
Domande frequenti riguardo argomenti tecnici sui pneumatici, freni, cerchi e sospensioni montati sui vostri rimorchi
10. Quando provo a usare il mio rimorchio dopo che è stato parcheggiato per diversi giorni trovo le ruote bloccate. Come posso liberarle e come posso evitare che ricapiti in futuro?
Probabilmente si tratta di un problema all'impianto frenante.
Quando il rimorchio è parcheggiato per lunghi periodi con il freno a mano attivato, può succedere che le guarnizioni dei freni aderiscano al tamburo, bloccandolo.
Per sbloccare le ruote muovere "su e giù" il rimorcio con il veicolo trattore. Un Clack ben udubile indica che le ruote si sono liberate.
In caso questo non accada è opportuno rivolgersi al proprio rivenditore Ifor Williams Trailers Ltd di zona.
Dopo aver completato la procedura di cui sopra, si raccomanda di far fare al rimorchio un breve viaggio al fine di far riprendere ai freni lo stato di servizio ottimale.
Per evitare che le guarnizioni dei freni aderiscano al tamburo:
Quando il rimorchio è parcheggio per lunghi periodi è consigliabile il blocco delle ruote e rilasciare il freno a mano. Si noti che se il rimorchio è parcheggiato in posizione inversa al senso di marcia, sarà necessario spostare il rimorchio leggermente in avanti prima di mettere i cunei in posizione. Assicurarsi che l'accoppiamento drawtube sia completamente esteso al fine di disinnestare il meccanismo di auto-reverse e riturare le guarnizioni dalle superfici del tamburo.
.
[
Ritorna alle domande frequenti
]
© 2017 Ifor Williams Trailers Ltd - Versione Italiana a cura dello
Studio di Ingegneria Filippo Nogarin
Home
Info Azienda
Prodotti
Distributori
News
Supporto